Sicurezza: invulnerabili anche senza patch |
|
|
|
mercoledì 31 dicembre 2008 |
Il noise creato dall'ultima vulnerabilità scoperta in Internet Explorer (per la quale Microsoft ha realizzato una patch in soli 8 giorni) ha preoccupato molti navigatori: e se in quegli 8 giorni trascorsi tra la scoperta del bug e la sua risoluzione fosse accaduto qualcosa al mio pc? Ricollegandosi all'allarme emerso in questi giorni F-Secure ha rilasciato la versione beta di Exploit Shield, un programma che promette una protezione "equivalente a una patch".
Finché gli sviluppatori dei vari browser non rilasciano le correzioni c'è bisogno di proteggere i Pc in qualche altro modo: è qui che diventa utile Exploit Shield, segnalando i siti pericolsi al Real-time Protection Network (rete di protezione in tempo reale) di F-Secure.
Allertati per tempo, i Security Labs della società possono preparare una protezione in tempi rapidi, da utilizzare in attesa della patch ufficiale.
Se su un Pc sono presenti vulnerabilità note e non ancora corrette (i cosiddetti attacchi zero-day), Exploit Shield blocca i tentativi di sfruttarle da parte dei criminali informatici; se invece le vulnerabilità sono ancora sconosciute, il programma usa delle tecniche di rilevamento basate sul comportamento degli exploit noti per identificarle e avvisare così gli esperti di F-Secure.
Exploit Shield può essere scaricato, in una versione non ancora definitiva e in inglese, ma gratuita, dal sito web dell'azienda finlandese.
Fonte: Zeus News
Aggiungi Xronos ai tuoi Feed Rss |