Websense Web Security intende, secondo l'azienda, offrire alle piccole medie imprese una soluzione valida da un punto di vista tecnologico ma al medesimo tempo di facile integrazione e gestione. In questa particolare tipologia di aziende, estremamente diffuse nel nostro Paese, la presenza di personale IT non è scontata e tipicamente svolge anche altri ruoli; è quindi fondamentale poter disporre di strumenti semplici da configurare e gestire.
Gli obiettivi di Websense Web sono fondamentalmente due: proteggere l'infrastruttura di rete da possibili attacchi ed effettuare un efficace filtraggio dei contenuti presenti in rete. Per Websense Security Suite il concetto di sicurezza è assai ampio e non si limita alla sola protezione dai malware: anche il comportamento degli utenti che accedono alle risorse di rete è individuato come possibile minaccia, quindi sono disponibili alcuni strumenti di controllo dedicati allo scopo.
Individuando un possibile pericolo anche in eventuali comportamenti degli utenti, siano essi consapevoli o meno delle proprie azioni, Websense Web Security consente un controllo molto preciso dei singoli client collegati alla rete. Ogni situazione di rischio viene tracciata e documentata in modo tale che l'amministratore di rete possa prendere provvedimenti.
Websense Web Security protegge da attacchi da parte di spyware, codice maligno, phishing, bot e altre minacce. A differenza di altre soluzioni, blocca anche le comunicazioni back-channel di spyware e keylogger con i rispettivi server host. Websense Web Security è l’unica soluzione in grado di fornire i Websense Web Protection Services, che consentono di proteggere i siti Web, il marchio aziendale e i server Web da attachi di phishing.
Con ThreatSeeker Network, Websense esamina ininterrottamente la rete Internet — oltre 40 milioni di siti Web ogni ora — per scoprire nuovi malware prima che possano infettare i sistemi. Rilevando una minaccia sul nascere, Websense è in grado di bloccarla ovunque essa si trovi, dalla posta elettronica alla Webmail, dagli URL statici ai siti Web 2.0 dinamici. Websense Web Security si serve quindi di una difesa multilivello per gestire gli attacchi botnet, fornire protezione dal phishing e bloccare l’accesso agli URL infetti e alle comunicazioni via botnet di tipo "phone home".
Pannello di controllo di sicurezza intuitivo, con tutti i dati utili forniti in modo istantaneo
- Interfaccia grafica web che riduce i costi di gestione
- Amministrazione delegata scalabile per organizzazioni distribuite
- Report analitici integrati per massima visibilità e controllo
- Web reputation e non solo - Websense ThreatSeeker Network si serve di un’esperienza pluriennale per abilitare l’utilizzo di tecniche di reputazione Web che funzionano ance con i contenuti dinamici.
- Blocco delle minacce e controllo dell’utilizzo di applicazioni indesiderate - Consente di individuare le minacce alla sicurezza, come siti Web maligni, protocolli, applicazioni e traffico HTTP (sulla porta 80 e su tutte le altre porte) e ne blocca l’accesso prima che raggiungano gli endpoint.
- Rilevamento immediato e blocco delle minacce Web - Websense ThreatSeeker Network analizza oltre 40 milioni di siti Web ogni ora alla ricerca di possibili minacce. Gli aggiornamenti di sicurezza sono disponibili dopo pochi minuti dall'individuazione di una nuova minaccia ad alto rischio, senza necessità di intervento da parte degli amministratori.
Websense Web Security mette a disposizione anche una serie di strumenti dedicati alla creazione di report: è possibile ottenere informazioni in vari formati documentali, tra cui il diffusissimo PDF, generate a intervalli di tempo regolari. Tutte le azioni di controllo e gestione successive alle fasi di installazione possono essere comodamente gestite da remoto utilizzando un'apposita interfaccia.
Lo strumento dedicato alla reportistica è Websense Explorer, attraverso il quale l'amministratore di rete può definire una propria modalità di report, oppure può utilizzare i numerosi profili preimpostati; questi ultimi possono essere, eventualmente, modificati e personalizzati.
Per poter permettere un analisi approfondita del traffico,è possibile integrare Websense Web Security ad un altro prodotto chiamato Websense Security Gateway. Websense Web Security Gateway consente alle aziende di proteggere efficacemente il traffico Web pur utilizzando gli strumenti e le applicazioni Web più recenti. Tramite un motore multi-vettore di rilevamento del traffico, Websense Web Security Gateway analizza il flusso di dati in tempo reale, catalogando immediatamente i nuovi siti e i contenuti dinamici, riconoscendo preventivamente i rischi per la sicurezza e bloccando il malware pericoloso. Supportato anche esso dalla potente Websense ThreatSeeker Network, Websense Web Security Gateway fornisce un’analisi avanzata, in grado di individuare e bloccare proxy avoidance, hacking, contenuti per adulti, botnet, keylogger, attacchi phishing, spyware e molti altri tipi di contenuti pericolosi. L’analisi include il controllo delle regole, le firme, l’euristica e i comportamenti delle applicazioni. Websense Web Security Gateway è in grado di colmare anche quella che è una lacuna comune all’interno dei sistemi di sicurezza: decriptare e scansionare il traffico SSL prima che entri in contatto con la rete aziendale. >> Visita il sito di Websense
|